In netto ritardo, sono pronto a rispondere alle domande di questo contest di viaggio, il Liebster Award. Ho ricevuto diverse nomination, tuttavia sono riuscito a risalire solo a quelle di Voce Del Verbo Partire e Il Tuo Posto Nel Mondo che ringrazio per aver pensato a me. Un grazie anche alle altre nomination, mi spiace ma non le trovo più.
Ecco le mie risposte a 10 domande miste tra quelle di Cristina e Claudia(+ Daniele):
1- Se vi proponessero di vivere e guadagnare (bene) grazie al vostro lavoro di travel blogger (con tutti i benefici che ne derivano), oppure vi proponessero di viaggiare a vita gratis ovunque vogliate, restando però nel totale anonimato…cosa scegliereste?
Ci ho pensato un attimo, ma alla fine la risposta è semplice: viaggiare gratis dappertutto! Me ne frego dell’anonimato, anzi forse senza la dipendenza dai social riuscirei a godermela meglio!
2- Quali sono le 3 cose che non possono assolutamente mancare nel tua valigia?
Ce ne sono diverse, ma se devo dirne tre: la sacca con cui andare in giro, il lettore mp3 e il caricatore portatile per il telefono! 😀
3- Siete più viaggiatori da bagaglio a mano o da mega bagaglio in stiva?
Assolutamente ed esclusivamente bagaglio a mano! Anche per quelli più lunghi da 7-8 giorni mi trovo da dio col mio piccolo trolley Roncato 😉 Solo quando sono andato a NY, dieci giorni a dicembre, ho portato il bagaglio in stiva.
4- Un momento che vi ha profondamente emozionato durante un viaggio?
A Siviglia quando ho visto Plaza de Espana al tramonto, è stato incredibile. A Santorini invece mi sono emozionato più volte grazie all’accoglienza della gente, i residenti sono stragentili, simpatici, gente di cuore.
5- C’è un film, un libro o una storia che ti ha spinto a partire e visitare un particolare luogo?
Ehm.. “Mamma ho perso l’aereo” per New York vale? 😛 Comunque, a parte gli scherzi, quel film mi ha condizionato un sacco: fin da piccolo, avevo il desiderio di andare negli USA a Natale. E così ho fatto! 🙂
6- In quale periodo dell’anno preferisci viaggiare?
Penso che aprile e maggio siano i mesi migliori, in piena primavera quindi. Mi piace anche a settembre, fine estate, e a dicembre per l’atmosfera magica.
7- Tra Isola di Pasqua e Gran Canyon, cosa scegliete?
Anche se le spiagge dell’Isola mi attizzano ‘na cifra, non c’è dubbio che sceglierei a mani basse un’esperienza in Grand Canyon, per la grandezza e l’immensità della natura e del paesaggio.
8- Se potessi tornare indietro, quale viaggio affronteresti in modo diverso?
Tanti viaggi sinceramente, più che altro quelli meno recenti. Li ho affrontati un pò superficialmente, non sono entrato molto nella cultura del luogo, nelle tradizioni e i costumi dei residenti.
9- Cosa vi manca di più quando siete in viaggio?
Gli amici.
10- Una località dove ti piacerebbe tornare per sentirti “a casa”?
Londra. Nonostante io adori il cielo sereno e il sole caldo, trascorrerei i miei giorni a Putney, mio quartiere preferito. 🙂
Non ho nomination particolari da fare. Questa è per tutti i lettori che hanno piacere a partecipare a questo contest. Vi invito a rispondere alle mie stesse domande e pubblicarle sulla vostra pagina 🙂
Buon appetito!
Meno male che le mie domande non sono andate perdute! Eheheh
Mi sono piaciute le tue risposte, sarà che le condivido in pieno (tranne il bagaglio a mano che per me risulta opzionale).
Come te, trovo che viaggiare a settembre sia il periodo migliore ma dicembre, come dici anche te, rende tutto cosi magico! New York a natale poi… deve essere splendido *_*
Lo è! ?
Grazie cri ☺️
Ciao Pietro, io torno a Londra tra un paio di settimane ma a Putney non ci sono mai stata: hai qualche indicazione da darmi (soprattutto pub)?
Grazie!
Sinceramente del quartiere Putney mi interessano poco i pub. È un quartiere tranquillissimo, con una passeggiata che costeggia il Tamigi. Case tipiche inglesi appiccicate l’una all’altra, lontano dal caos della città. Io l’ho amato questo posto. Vicino alla stazione metro c’è un pub! Per il resto te la giri a piedi che è un piacere 🙂 non è conosciuta questa zona, personalmente io ho trovato una dimensione ideale. 🙂
Infatti mi sembra di ricordare una fermata della metropolitana che si chiama Putney Bridge, se non sbaglio, ma diversamente non ne avevo mai sentito parlare 🙂 Buono a sapersi, segno tra le cose da fare!
Anche io sono contenta che le nostre domande non siano andate perdute!
Sono in linea con tante delle tue risposte e a mia volta sceglierei il viaggiare gratis a vita!!! Magari sul momento uno ci pensa un attimo…poi però, all’idea di vedere il mondo senza tirare fuori un centesimo, ma chi se ne frega della fama!
E non per i soldi, perché il denaro speso in viaggi a mio avviso è il denaro speso meglio e non lo rimpiango. Più che altro perché in una situazione del genere…ma chi mi vedrebbe più!
Claudia B.
Parole sante ??