Fossano in poche ore: cosa vedere nella città del Piemonte
C'è una cittadina del Piemonte, situata al centro della provincia di Cuneo, che da anni riesce a strappare apprezzamenti, in particolare grazie al suo bellissimo Castello dei Principi d'Acaja. Una piacevole città in cui...
Langa Astigiana: viaggio autentico tra colline, borghi e torri
Nella vita di tutti i giorni ci sono quei momenti in cui una persona ha bisogno di pace totale. Se vi state chiedendo dove trovarla, ho pronta la risposta: Langa Astigiana. In questo articolo...
Una giornata nella Langa del Barolo: cosa fare e vedere
L'ultimo periodo tra novembre e dicembre ho trascorso diverse giornate alla scoperta di un territorio incredibilmente suggestivo, a pochi chilometri da casa. Sto parlando delle Langhe, area del Piemonte che da anni riscuote un...
Langhe in un giorno: itinerario in e-bike
Chi mi conosce lo sa, con una certa frequenza sento la necessità di scappare e uno dei miei porti sicuri sono le sinuose colline di vigneti che abbracciano Alba e dintorni. V'immaginate che bello...
Un pomeriggio a Dogliani: cosa vedere nella Porta delle Langhe
Patria del vitigno Dolcetto, città di Luigi Einaudi e porta d'accesso sud-occidentale delle Langhe. Se avete in mente di passare del tempo da queste parti, non vi potete esimere dal visitare Dogliani, località piemontese...
Colli Tortonesi: cosa fare e vedere in un giorno
Avete voglia di trascorrere una bella giornata in un luogo fuori dalle rotte turistiche? I Colli Tortonesi sono la risposta giusta. Scopriamo insieme questo felice angolino della provincia di Alessandria.
Colli Tortonesi, dove natura e...
Una giornata a Pinerolo: itinerario di visita alla cittadina piemontese
A pochi km da Torino si trova un'interessante cittadina dalla storia millenaria, celebre per essere la patria della Cavalleria italiana. Pinerolo è un piccolo nucleo urbano, caratterizzato da un centro storico fatto di vicoletti...
Nocciola Piemonte e Cascina Barroero: tradizione vincente
Ci ho pensato molto prima di partorire questo titolo. Tradizione vincente è la parola giusta, una storia ventennale che unisce indissolubilmente Cascina Barroero e la specialità della casa, la rinomata Nocciola Piemonte IGP. In...
Cosa vedere sul Lago Maggiore in 3 giorni
Respirare pace e tranquillità in luoghi super turistici, in pieno periodo estivo. E' ciò che è capitato a me, durante la mia breve ma intensa esperienza. In questa guida parlo di cosa fare e...
Una settimana in Valsesia: 5 cose da fare
La Valsesia è una vallata in provincia di Vercelli, prende il nome dal fiume Sesia ed è considerata una delle valli più verdi d'Italia. In questa guida vi parlo del mio itinerario di una...