Cosa vedere nel Roero: itinerario di 36 ore
Se vi state chiedendo cosa vedere nel Roero, siete nel posto giusto. In questo articolo inserirò il mio itinerario vissuto in 36 ore e parlerò di cosa fare in questa piccola regione storica del...
Cinque motivi per visitare la Tuscia, l’antica terra degli Etruschi
Tornato da poco dal mio viaggio di quattro giorni nel Lazio, è ora di raccontarvi la mia esperienza, le impressioni e le sensazioni provate. Inserita tra i Travel Dreams del 2019, questa terra ha saputo...
Portovenere in un giorno: 8 cose da vedere
Tra le tante perle che la Liguria mette orgogliosamente in mostra, Portovenere è una delle più apprezzate in assoluto. Situato nel Golfo dei Poeti, a breve distanza da La Spezia e quindi anche dalla...
Scoprire la Val Neva: visita ai borghi di Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena
Famosa per la bellissima riviera che si estende da Ventimiglia al Golfo dei Poeti, la Liguria è in grado di offrire molto anche a livello di entroterra. Non a caso alcuni paesini posti sopra...
Visitare Bologna in 36 ore: il mio itinerario
Bologna è una città che fa sempre piacere rivedere. L'offerta culturale è molto alta, così come quella gastronomica, con piatti tipici da gustare fino in fondo. Nell'articolo voglio parlarvi di come visitare Bologna in...
Cosa vedere a Genova: 10 luoghi che vi faranno innamorare della Superba
Protetta da verdi alture su cui sono ben visibili i forti dell'antica cinta muraria, Genova si protende verso il mare, assoluto punto di forza che ne ha fatto un'importante Repubblica Marinara. In questo articolo...
Una giornata nella Langa del Barolo: cosa fare e vedere
L'ultimo periodo tra novembre e dicembre ho trascorso diverse giornate alla scoperta di un territorio incredibilmente suggestivo, a pochi chilometri da casa. Sto parlando delle Langhe, area del Piemonte che da anni riscuote un...
Travel Dreams 2019: idee e obiettivi
Eccoci alla fine dell'anno, siamo al classico appuntamento che si ripete ogni dicembre. Poco prima di Capodanno, mi piace prendermi del tempo per parlare un pò di ciò che è stato del mio 2018,...
Langa del Barbaresco: 3 borghi da visitare
Il nome Langhe deriva da "lingue di terra" e rappresentano una zona alta fra i 450 e gli 800 metri, compresa tra due fiumi, il Bormida e il Tanaro. La mia vicinanza al territorio...
Cosa vedere a Imperia in un giorno
Imperia è una città di circa 42.000 abitanti situata nel Ponente Ligure, al confine con la Francia. Capoluogo dell'omonima provincia, nasce nel 1923 dall'unione di undici comuni distinti, tra cui spiccano Oneglia e Porto...