Cosa vedere a Sassello, nel paese degli amaretti
Nell'entroterra ligure, a una mezz'ora dal mare di Savona, si trova un delizioso borgo famoso a livello internazionale per la produzione di amaretti. In questa guida scopriamo insieme cosa vedere a Sassello, meta ideale...
Gita in Liguria: 3 borghi della Riviera di Levante
Molto spesso la domenica amo andare a spasso per la mia Liguria. In questo post vi racconto della mia gita fuoriporta in cui ho visitato tre splendidi borghi della Riviera di Levante: Santa Margherita...
Escursioni Savona: due itinerari da non perdere
La ricchezza territoriale della Liguria è da sempre uno dei grandi pregi di questa regione. Oltre a spiagge pulite e borghi incantati infatti si possono trascorrere bellissime giornate nella natura. Vediamo quindi insieme due...
Cosa vedere a Genova: 10 luoghi che vi faranno innamorare della Superba
Protetta da verdi alture su cui sono ben visibili i forti dell'antica cinta muraria, Genova si protende verso il mare, assoluto punto di forza che ne ha fatto un'importante Repubblica Marinara. In questo articolo...
Gita della domenica a Sestri Levante e la Baia del Silenzio
In epoca Romana era un isolotto a sè stante, fondato dai Tigulli e denominato Segeste, un importante sito per i commerci marittimi. Solo di recente è stato unito alla terraferma per mezzo di un...
Scoprire la Val Neva: visita ai borghi di Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena
Famosa per la bellissima riviera che si estende da Ventimiglia al Golfo dei Poeti, la Liguria è in grado di offrire molto anche a livello di entroterra. Non a caso alcuni paesini posti sopra...
Borghi della Liguria di Ponente: 15 consigli
Antiche case di pietra grigia, caruggi curati, corsi d'acqua, tradizioni gastronomiche ben salde e paesaggi da cartolina. Queste le peculiarità che caratterizzano i borghi della Liguria di Ponente, un piccolo mondo da scoprire e...
Slow Vintage Tour: visitare Genova su un’auto d’epoca
Genova è una città bellissima, ricca di fascino ed eleganza. La si può scoprire in tanti modi, ma uno dei più divertenti è quello di salire su un'auto d'epoca ed esplorare alcuni caratteristici angoli...
Il mio articolo per GenovaMoreThanThis
Quando ho visto il messaggio privato su twitter di Sabrina, pensavo fosse uno scherzo. Figurati, io che fantasia ne ho poca e scrivo su un blog wordpress gratuito per hobby.
Invece volevano davvero il mio...
Cosa vedere a Imperia in un giorno
Imperia è una città di circa 42.000 abitanti situata nel Ponente Ligure, al confine con la Francia. Capoluogo dell'omonima provincia, nasce nel 1923 dall'unione di undici comuni distinti, tra cui spiccano Oneglia e Porto...