Sardegna ovest: cosa vedere e dove mangiare
Sono tornato in Sardegna a distanza di tre anni dall'ultima volta (ecco la mia esperienza nella Sardegna orientale), scegliendo a sto giro il lato opposto, la costa occidentale. In questo articolo vi racconto cosa...
Vacanze in Sardegna: tra spiagge da sogno, siti archeologici e natura selvaggia
La Sardegna è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, un'isola che racchiude paesaggi mozzafiato, storia millenaria e una cultura autentica. Trascorrere le vacanze in Sardegna significa immergersi in un mondo fatto di acque cristalline,...
Cosa vedere a Mantova in un giorno
Mantova è una meta che ho rimandato per molto tempo, forse troppo. Onestamente, dopo averci trascorso una giornata, mi sento di poter affermare che è veramente difficile non innamorarsi di questa città. Voglio quindi...
Cosa vedere a Cremona in un giorno
Cremona è una delle città più raccolte e suggestive della Lombardia, famosa per la tradizione della liuteria che si tramanda da diverse generazioni. In questo articolo vi parlo di cosa vedere a Cremona in...
Dove mangiare a Napoli centro, da colazione a cena
Durante il weekend trascorso a Napoli, ho girovagato davvero tantissimo, ma ho deciso di riprendermi prontamente le calorie perse! D'altronde la cucina napoletana è irresistibile e ricca di piatti strepitosi. Venite con me a...
Umbria in treno: cosa visitare
Durante l'ultimo inverno ho deciso di sfruttare tre giorni liberi per raggiungere l'Umbria in treno e scoprirne alcune delle sue località più rinomate. Esploriamole insieme, in questo articolo su cosa visitare durante un viaggio...
Cosa fare a Laigueglia e dintorni
La Riviera Ligure è un lungo lembo di terra affacciato sul mare e protetto da colline di boschi rigogliosi, costellato di cittadine e borghi felici. Nell'articolo vi racconto il mio weekend in uno di...
Dove mangiare in Umbria: 6 locali
Lo scorso inverno ho scoperto l'Umbria per la prima volta nella mia vita. Mi sono quindi tuffato nella cucina tipica regionale, provando sei locali tra Foligno, Spoleto, Perugia e Assisi. Ve li racconto in...
Cosa vedere vicino a Bolzano: un giorno a Merano e Bressanone
Nei dintorni di Bolzano, a breve distanza, ci sono località dove vale la pena fermarsi per una visita. Oggi vi parlo di cosa vedere vicino a Bolzano, due città affascinanti da scoprire con calma:...
Cosa vedere a Bolzano in inverno
A Bolzano d'inverno c'è di più, oltre ai rinomati mercatini di Natale. E' un ottimo periodo per visitare una città verde, curata, frizzante. Scopriamo dunque insieme cosa fare e cosa vedere a Bolzano in...