Buonasera ragazzi. Questo è il mio primo post col sito nuovo fiammante, sito che ho deciso di realizzare a fine ottobre ma che ho messo online soltanto ora. Ed è ancora da perfezionare, ma pian piano lo faró.
Ho pensato un pó a questo 2016 che si accinge a salutarci. Ho viaggiato davvero molto, ho visto tanti posti nuovi. Ma ho anche visitato città in cui ero già stato in passato.
- Pronti via, a S. Valentino mi sono fatto un weekend breve a Nizza, gioiello della Costa Azzurra. Qui ho assistito al famoso carnevale.
- A marzo sono sceso giù a Napoli, dove ho assaggiato la celebre pizza. Non sono mancate le visite agli scavi di Pompei, a Sorrento e Positano, sulla costiera amalfitana.
- Inizio aprile, parto per Siviglia. Che meraviglia di città! Innamorato di Plaza de Espana. Due gite giornaliere nelle pittoresche Cordoba e Cadiz. Ahhh, l’Andalusia! Al ritorno mi fermo a Milano per un giorno, conoscendo le bloggers Laura e Alessandra.
- Ponte del 25 aprile, torniamo a Roma dopo anni. La città eterna non delude, rimango stupito da Piazza Venezia. Incontro le bloggers Eliana, Flavia, Cristina e Valeria 🙂
- Fine maggio, tre giorni a Venezia. Unica, semplicemente unica. I suoi scorci, i suoi canaletti. Poi la splendida Burano, un’esplosione di colori.
- Giugno è il mese della Grecia. Finalmente a Santorini. Un pezzettino di cuore è rimasto là, ad Oia, mentre il sole tramonta sul mar Egeo. Settimana da favola.
- Brevissimo weekend a Firenze nel mese di luglio. Una città per cui non perdo la testa, ma di sicuro una chicca nel mondo. Splendide le viste dal Campanile di Giotto. Per non parlare del tramonto da Piazzale Michelangelo.
- Agosto in montagna con la famiglia. Si sceglie la Val d’Aosta, con appartamento a La Salle. Costante vista sul Mont Blanc, panorami mozzafiato. Da fare assolutamente lo Skyway!
- A settembre per il compleanno mi regalo il ritorno a Londra, la mia città. È amore. E trovo pure un bel sole, incredibilmente. Aperitivo e cena messicana con la blogger Flavia.
- Primo novembre, domenica. Un pó di Liguria per me, andiamo alle Cinque Terre. Villaggi di rara bellezza affacciati sul mar Ligure. Casette appiccicate e colorate, profumo di pesce appena pescato e focaccia, aria di tradizione e antiche abitudini.
- Fine novembre, scappo al gelo: Tallinn e Riga. Estonia e Lettonia. È già Natale qui, i mercatini dominano le piazze. Street food e hot wine, of course. Sono pure fortunato, a Riga vedo la prima neve.
- Concludiamo l’anno festeggiando Natale e S. Stefano a Trento. Città molto carina, ottimi momenti insieme a due amici.
Un’ottima annata questo duemilaesedici, senza dubbio. E mi piace sempre pensare che il meglio debba ancora venire. 🙂 Dunque vi auguro un 2017 pieno di partenze e scoperte! Passatevi un buon capodanno… ??✈️?❤
Quanti bei viaggetti ti sei fatto!
Sono sicura che il 2017 non ti deluderà.
Un abbraccio Pietro 😉
Speriamo! Grazie Eliana ?
Passatelo bene mi raccomando!
Come non seguirti con un programma cosi ricco. Ciaoo
Ciaooo buon week! 🙂
Grande Pietro, ben tornato! Ti ho seguito tutto l’anno quindi già sapevo, ma leggere dei tuoi viaggi così tutti insieme fa effetto… uno al mese praticamente, grandissimo! E quanti bei posti 🙂
Ti auguro che anche il 2017 vada così bene, anzi meglio!
Diletta, anche tu non scherzi! Vorrei un sacco fare i viaggi che fai tu… i miei spesso sono praticamente gite di un giorno o due.. comunque ti seguo pure io!!! Carina York, ho letto il post 🙂
Grazie Pietro! Eh sì i miei sono più lunghi ma sono quasi tutti per lavoro, non è proprio la stessa cosa 🙂 però sono contenta anche così, dai!
Un lavoro che ti permette di viaggiare, sai in quanti lo vorrebbero? Non è la stessa cosa di lavorare tutti i giorni e viaggiare durante le ferie 🙂
Buona serata e goditelo!
Ciao Pietro, sai che mi ero persa il nuovo blog e gli ultimi post? Non mi erano arrivate le notifiche ma forse è dovuto al fatto che hai cambiato il dominio. Comunque welcome back, e complimenti per la nuova grafica, mi piace molto!
Sono curiosa di leggere i resoconti delle tue nuove avventure, e in particolare quelli di Tallinn e Riga, che mi intrigano molto.
Un abbraccio 🙂
Ciao Silvia! Felice di risentirti… come stai?
Sto iniziando giusto ora il post su Tallinn, mi è piaciuta molto ?