Dove mangiare a Valencia, dalla colazione al dopocena

0
71
dove mangiare valencia

In questo articolo desidero parlare di alcuni locali dove mangiare a Valencia, divisi per tipologia di pasto, da tenere in considerazione durante un weekend nella città spagnola. Partiamo con la colazione e concludiamo col dopocena: ecco i miei suggerimenti.

 

Dove mangiare a Valencia: 9 consigli utili

 

Dove mangiare a Valencia: colazione

Per iniziare al meglio la giornata, vi suggerisco due locali molto piacevoli da provare nel centro storico, prima di lanciarvi all’esplorazione di una delle città più belle della Spagna.

Il primo posto in cui ho messo piede è il Dulce de Leche, una caffetteria pasticceria ben fornita di golosità di ogni tipo.

Oltre ai dolci, che variano dalle torte ai cornetti, passando per muffin e monoporzioni, potete trovare anche un buon assortimento di cibo salato.

  • Posizione: Calle de Jesus 71 / Avenida de França 8
  • Orari: tutti i giorni 08-21

Imperdibile poi una tappa alla storica Horchateria de Santa Catalina, uno dei locali più rinomati dove mangiare a Valencia, situata a due passi dal Municipio.

All’interno di questo locale, le cui pareti sono impreziosite dalle ceramiche della vicina città di Manises (dove si trova l’aeroporto), avete la possibilità di assaggiare l’horchata, rinfrescante e nutriente bevanda tradizionale prodotta con un tubero locale di nome Chufa, in cui inzupparci dei dolcetti secchi chiamati Fartons.

Personalmente non ho amato questa combinazione, e in generale il gusto dell’horchata non mi ha fatto impazzire. Invece, non ho potuto far altro che godermi la bontà dei classici churros da pucciare in una tazza di cioccolata calda.

  • Posizione: Plaza de Santa Catalina 6
  • Orari: tutti i giorni 08.15-21.30

dove mangiare valencia colazione horchateria

Se invece volete sentirvi come dei valenciani doc, sappiate che il desayuno tipico esiste e rappresenta il modo più classico di cominciare la giornata.

La colazione tradizionale è a base di tostada y tomate, ovvero una fetta di pane tostato su cui stendere del pomodoro grattugiato servito in una ciotolina a parte, da condire poi con olio e sale. Ad accompagnare solitamente si beve il caffè, talvolta caffellatte, e una spremuta d’arancia.

Leggi anche: Cosa vedere a Valencia in un weekend

 

Dove mangiare a Valencia: brunch

L’ultimo giorno del viaggio, alla ricerca di un luogo dove fare una semplice colazione, ho trovato un posto che proponeva il brunch. Ho deciso quindi di entrare e provarlo, rinunciando a un ultimo pranzo che comunque avrei fatto un pò a caso prima di ripartire.

Si chiama Eggcellent, locale che unisce la tradizione olandese del brunch con alcune specialità spagnole, offrendo un menu dove risaltano proposte gustose e sazianti. Innanzitutto mi ha colpito positivamente per la cucina a vista: proprio di fronte al mio tavolino vedevo lo chef preparare i piatti.

Ci sono varie possibilità per comporre il brunch, ma gli ingredienti fissi sono le uova in camicia e le patate croccanti, a cui si aggiungono succo d’arancia o soda, una tazza di caffè (espresso, cortado, con latte, americano) e un dolce, a scelta tra il brownie e una porzione di torta.

  • Posizione: Avenida de l’Oest 33
  • Orari: giov-lun 09-15; mart-merc chiuso

brunch eggscellent

 

Dove mangiare a Valencia: pranzo

Impossibile andare a Valencia e non provare la vera paella valenciana, che, contrariamente a quanto uno possa immaginare, è a base di carne, per la precisione pollo e coniglio. Ci sono diversi ristoranti che propongono la paella originale, talvolta sotto forma di una propria versione personalizzata.

Ho assaggiato la paella, che da tradizione si consuma a pranzo, in due locali diversi: l’Alqueria del Pou, ristorante tipico frequentato dai valenciani e situato a un quarto d’ora a piedi dall’Oceanografico, e il Mercado Central, in cui, per cambiare un pó, ho preso la paella de marisco, dove è il pesce a fare da protagonista.

dove mangiare valencia paella alqueria pou

Naturalmente inserisco appunto il Mercato Centrale tra i luoghi dove mangiare a Valencia: qui si puó trovare davvero di tutto ed è il posto perfetto per un pranzo veloce, gustoso ed economico.

Si trova davanti alla Lonja de la Seda, edificio Patrimonio Unesco, ed è un posto letteralmente preso d’assalto ogni giorno da turisti e gente locale. Tuttavia merita una sosta, specialmente se non avete tanto tempo a disposizione.

mercado central paella

Alqueria del Pou:

  • Posizione: Entrada Rico 6
  • Orari: lun-sab 13.30-17; dom chiuso

Mercado Central:

  • Posizione: Plaça Ciutat de Bruges
  • Orari: lun-sab 07.30-15

 

Dove mangiare a Valencia: aperitivo

Prima di cenare consiglio una tappa al bar più bello di Valencia, il Café de las Horas. Un vero e proprio tuffo nel passato, in una location realizzata in stile neobarocco ricca di decorazioni, sculture, dipinti e oggetti d’arte.

Qui dovete assolutamente provare l’Agua de Valencia, cocktail a base di succo d’arancia, cava, vodka e gin. Da accompagnare magari, come ho fatto io, con un taglierino di queso (formaggio) o un piatto di tapas.

  • Posizione: Calle del Comte d’Almodovar 1
  • Orari: dom-giov 10-01.30; ven-sab 10-02

cafè las horas agua valencia

 

Dove mangiare a Valencia: cena

Tra i luoghi dove mangiare a Valencia, inserisco due ristoranti diversi in cui consumare una buona cena con piatti del territorio.

Il primo è la Bodega La Rentaora, nel Barrio del Carmen. E’ un locale con pochi tavolini in cui sedersi e sbizzarrirsi tra una discreta varietà di tapas.

Quindi, per una cena semplice e informale, la Rentaora offre la possibilità di gustare specialità valenciane sotto forma di piccole porzioni di piatti freddi o caldi.

  • Posizione: Plaça de Mossén Sorell 11
  • Orari: lun-ven 19-24; sab-dom 12-17 e 19-24

bodega rentaora cena tapas

Invece, se cercate un ristorante elegante e caratteristico con un buon rapporto qualità-prezzo, segnalo Jamon Jamon, dove l’atmosfera è molto intima e le pietanze provengono da un’idea di cucina ricercata.

Vi consiglio di prenotare con anticipo: nonostante il locale sia sviluppato su due piani, sono a disposizione soltanto 14 tavoli.

  • Posizione: Calle de la Bosseria 36
  • Orari: giov-mart 19.30-24; merc chiuso

dove mangiare valencia ristorante jamonjamon

 

Dove mangiare a Valencia: post cena

Per il dopocena ho voluto provare l’esperienza in uno speakeasy, un tuffo nell’epoca del proibizionismo americano della prima metà del ‘900, quando nacquero questi particolari locali che servivano bevande alcoliche illegalmente, in un periodo in cui era vietato il commercio.

Il primo speakeasy sorto a Valencia è stato l’Apotheke, quello che ho scelto io per una tranquilla bevuta post cena.

La prenotazione si fa online e, una volta effettuata, si riceve una mail con indicata la parola chiave necessaria per accedere al locale.

L’Apotheke è molto molto carino, ben curato e arredato con stile. Lo staff è ben preparato sui cocktails e saprà consigliarvi quello giusto, in base alle vostre preferenze.

  • Posizione: Calle Ciscar 18
  • Orari: dom-giov 19-01.30; ven-sab 17-01.30; mart chiuso

dove mangiare valencia bere speakeasy cocktail

 


 

In questo articolo abbiamo visto insieme alcuni luoghi dove bere e dove mangiare a Valencia, sulla base della mia personale esperienza di viaggio. Spero possa essere da spunto per una vostra futura tappa nella città spagnola.

Volete saperne di più sulla mia avventura a Valencia? Seguitemi anche su InstagramTikTok!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui