Lo straordinario territorio su cui sorge il Lago Maggiore vanta un’offerta gastronomica variegata e di sicura qualità. Durante il weekend trascorso in zona ho avuto la possibilità di provare alcuni posti interessanti, meritevoli di un pranzo o una cena. Scopriamo quindi insieme dove mangiare sul Lago Maggiore.
Cosa mangiare sul Lago Maggiore
Ore spese a camminare senza sosta tra le viuzze di incantevoli paesini, uniti ai viaggi in battello tra sponda piemontese e lombarda, mettono decisamente appetito. Dunque, sale la necessità di mettere sotto i denti pasti consistenti e gustosi.
Per fortuna i luoghi dove mangiare sul Lago Maggiore si prestano bene a riempire lo stomaco dei visitatori, offrendo piatti appartenenti a una cucina semplice ma completa.
La tradizione culinaria del Lago Maggiore raccoglie influenze dalle cucine tipiche del Verbano e del Varesotto, a cui si aggiungono sapori provenienti dal Canton Ticino svizzero.
Il fiore all’occhiello è il pesce di lago, che arriva sempre freschissimo sulle tavole dei locali. Le specie più preparate sono il persico, simbolo del territorio, e le alborelle, cucinate in carpione, ossia marinate nell’aceto bianco insieme a spezie locali e servite fredde. Non mancano poi trote, carpe e salmerini.
Pesce in prima posizione, sì, ma occhio a non sottovalutare la classica cucina campagnola. Quindi ben vengano salumi, bresaola, prosciutto e mortadella, accompagnati dai saporiti formaggi prodotti nelle vallate laterali, come il Bettelmatt, la Toma del Mottarone o il Gorgonzola.
Andiamo quindi a vedere i locali dove mangiare sul Lago Maggiore. Ve ne suggerisco quattro:
- Ristorante Enoteca Il Grappolo
- Ristorante Concordia
- Taverna Sass
- Ristorante Lastresa
Leggi anche: Cosa vedere sul Lago Maggiore in 3 giorni
Dove mangiare sul Lago Maggiore: 4 consigli
1. Ristorante Enoteca Il Grappolo
Siamo ad Arona, in pieno centro storico. La cittadina novarese è una delle località più frizzanti e piene di vita della zona.
Su consiglio di un amico, ho deciso di provare Il Grappolo. “Lì ho mangiato il risotto più buono della mia vita”: sono bastate queste parole per convincermi a prenotare in uno dei posti migliori dove mangiare sul Lago Maggiore.
Paolo ed Emanuela hanno preso in gestione il locale da pochi mesi, ma la qualità non si discute. Ho assaggiato il risotto ai porri, tome ossolane e salsa al vino rosso, che ha ottenuto diversi riconoscimenti. Confermo, un tripudio di sapori che esplode in bocca. Da provare!
Il menu è invitante e cambia a seconda del periodo. In autunno spiccano gli gnocchi di zucca e le lasagne al rosmarino con ragù bianco di manzo. Non vi viene fame? Accompagnate i pasti con un buon calice di vino, tra le varie bottiglie della cantina.
- Posizione: Via Pertossi 7, Arona
- Orari: lun-merc-giov-ven 17.30-23.00, sab e dom 12.30-23.00; chiuso martedì
- Contatti: +39 0322 47735
2. Ristorante Concordia
Cambio di direzione, dal Piemonte ci spostiamo in Lombardia. Sulle rive della carinissima Laveno-Mombello sorge il Ristorante Concordia.
E’ uno dei rarissimi posti in cui sono andato a mangiare all’apertura, semplicemente perchè poi volevo godermi il tramonto dalla cima del Sasso del Ferro, raggiungibile tramite cestovia.
Il Concordia è un ristorante storico, esistente fin da quando l’attuale Piazza Marchetti era denominata Piazza della Concordia. Offre una cucina tradizionale, a base di piatti tipici creati con prodotti a km 0, sia di terra che di lago.
Io sono andato su un ottimo filetto di salmerino con le mandorle, servito con un contorno di patate e verdure. Per carenza di tempo non ho preso altro, ma in circostanze diverse avrei assaggiato volentieri i ravioli di castagne con fonduta, che m’ispiravano non poco.
- Posizione: Piazza Marchetti 7, Laveno-Mombello
- Orari: merc-dom 12.00-14.30 e 19.00-21.30; lun e mart chiusi
- Contatti: +39 0332 666320 / +39 379 1717016
3. Taverna Sass
Questo locale si trova a Mergozzo, affacciato sull’omonimo lago. Ci si arriva da Verbania, in dieci minuti d’auto.
Tra i luoghi consigliati dove mangiare sul Lago Maggiore, è di certo il più panoramico. D’estate ci sono i tavoli all’aperto, immediatamente a bordo lago. La vista sulle case colorate di Mergozzo e le barchette ormeggiate è deliziosa. Per chi vuole passare una serata romantica col proprio partner, è il posto ideale.
Mi hanno convinto soprattutto le recensioni online, tutte positive. Sono andato con l’idea di cambiare un pò e scegliere qualcosa di diverso. Quindi ho preso una pizza con pomodoro, salsiccia di maiale, cipolle caramellate, mozzarella di bufala, pecorino e olio di tartufo. Una creazione molto originale e gustosa.
- Posizione: Piazza Conte Berrino 6, Mergozzo
- Orari: tutti i giorni 19.00-23.30; chiuso lunedì
- Contatti: +39 0323 670009
4. Ristorante Lastresa
L’ultimo posto che vi suggerisco dove mangiare sul Lago Maggiore è sito, come dice il nome, a Stresa, un’altra delle località più in del territorio.
Tra le affollate stradine che compongono il centro storico, vicino a palazzi e hotel sgargianti, trova spazio il Ristorante Lastresa. Discreta scelta di piatti, serviti con cura. Prodotti di qualità e prezzi adeguati.
Nel locale ho consumato l’ultimo pasto del weekend trascorso sul Lago Maggiore. Ho concluso ancora una volta con un piatto a base di pesce, un primo però: pappardelle nere alle mazzancolle, pancetta ossolana e rosmarino. E mi sono concesso pure il dolce, la creme brulée al pistacchio.
Non mancano però le pietanze di carne, come il brasato di manzo alla piemontese con purea di patate, e una serie di antipasti stuzzicanti, tra i quali la battuta di manzo al coltello, foie gras, pan brioche e pera al vino rosso.
- Posizione: Via Principessa Margherita 22, Stresa
- Orari: tutti i giorni 12.00-14.30 e 18.30-22.30; chiuso martedì (aperto luglio-agosto)
- Contatti: +39 0323 33240
In questa piccola guida vi ho portato a scoprire alcuni validi indirizzi dove mangiare sul Lago Maggiore. Non vi resta che provarli e farmi sapere che ne pensate, qua sotto nei commenti o con un messaggio sulla mia pagina Facebook.