Dove mangiare a Bolzano: consigli utili

0
982
dove mangiare a bolzano

Durante lo scorso periodo natalizio sono partito alla volta del Trentino-Alto Adige con la curiosità di scoprire i bellissimi mercatini e la tradizione culinaria locale. Ho fatto tappa in alcuni ristoranti, di cui ve ne parlerò in questa guida su alcuni luoghi dove mangiare a Bolzano.

 

Dove mangiare a Bolzano: la cucina tradizionale

 

Avendo già fatto un viaggio in Alto Adige qualche anno fa, oltre che diverse vacanze estive da piccolo di cui però ricordo poco, sono arrivato in città con lo stomaco già preparato.

Nel 2019 ho trascorso una settimana in Val Pusteria, assaggiando vari piatti della cucina locale, che si è rivelata bella succulenta e goduriosa, fortemente influenzata dalla cultura gastronomica tedesca.

Tra i primi, non si possono non citare i canederli, ossia grandi gnocchi a base di pane raffermo, a cui vanno aggiunti ingredienti diversi, come lo speck per esempio. Ammetto di non essere un grande fan dei canederli, specie nella versione asciutta, mentre preferisco di gran lunga mangiarli nel brodo.

tavolo cena batzen

Un weekend è l’ideale per esplorare alcuni posti dove mangiare a Bolzano, partendo dalla colazione nelle sue affascinanti konditorei, le pasticcerie.

Ho cercato di concentrarmi principalmente sulle tipicità del luogo, aggiungendo una tappa che m’ispirava tantissimo per via dei suoi riconoscimenti.

colazione torta ricotta

Dopo questa consueta introduzione al post, sono pronto per raccontarvi i locali dove mangiare a Bolzano che ho scoperto durante il viaggio.

 

Dove mangiare a Bolzano: indirizzi da provare

 

Colazione a Bolzano: 3 suggerimenti

Il mattino ha l’oro in bocca. Quindi sveglia a un’ora decente e via a spasso per la città, non prima però di aver fatto una gustosa colazione.

Iniziamo con la Pasticceria Aida, una konditorei molto suggestiva fornita di un dehors curato dove sedersi e assaporare una fetta di torta. Io ho preso quella di grano saraceno, con la farcitura di mirtilli rossi. Buonissima e tipicissima!

Colazione del secondo giorno al Cafè Konditorei Monika, altro locale imperdibile sito in pieno centro. Già solo passando accanto alle vetrine, ricche di delizie, viene voglia di entrare e accomodarsi. A sto giro ho provato la torta di ricotta.

Infine merita una sosta il Cafè Lintner, bar pasticceria molto rinomato e frequentato specie dai locals. Super combattuto sullo strudel da provare: alla fine ho scelto quello ai semi di papavero, per non prendere il solito alle mele.

 

Dove mangiare a Bolzano: ristoranti

1. Batzen

Avete mai provato l’esperienza di mangiare in un birrificio? Io ho fatto una cena qui, all’interno di un locale che a mio avviso rientra d’obbligo tra i posti dove mangiare a Bolzano.

Batzen mi è stato suggerito da un’amica che ha vissuto nel capoluogo altoatesino. Ho voluto verificare di persona e ne sono rimasto soddisfatto.

La location interna è molto curata, con luci soffuse e un’atmosfera accattivante. Ci sono parecchi posti a sedere, ma conviene comunque prenotare in anticipo.

batzen pressknodel

Cucina tipica altoatesina, ovviamente. Ho assaggiato i pressknödel, ovvero i canederli schiacciati, con burro fuso e parmigiano su insalata di cavolo cappuccio.

Come secondo invece lo stinco del birraio, brasato nella birra e arrostito, con crauti, canederli di speck e salsa di senape.

stinco birra batzen

  • Posizione: Via Andreas-Hofer 30
  • Orari: lun-sab 10-01; dom 10-24
  • Contatti: +39 0471 050950

 

2. Wirtshaus Vögele

La seconda tappa che voglio raccomandarvi su dove mangiare a Bolzano è un altro sito molto tipico.

La Wirtshaus Vögele propone una cucina tradizionale all’interno di un ristorante d’altri tempi, dove l’atmosfera sembra essere rimasta ferma al passato.

Ambiente elegante, curato, arricchito da arredi vintage e raffinati. Due piani, con tanti posti a sedere, anche se poco distanziati tra loro.

wirtshaus vogele

Il ristorante è posizionato in pieno centro, sotto i portici. Anche qui vi ricordo di prenotare per non avere brutte sorprese alla fine!

Un buon pranzo alla Wirtshaus. Ho iniziato con una zuppa tipica con crostini e speck, per proseguire poi con la rosticciata di carne e patate con insalata di cappuccio condita con speck.

dove mangiare bolzano zuppa speck wirtshaus vogele

rosticciata carne patate wirtshaus vogele ristorante

  • Posizione: Via Goethe, 3
  • Orari: lun-ven 11-16 e 18-23; sab 11-16; domenica chiuso
  • Contatti: +39 0471 973938

 

3. Pizzeria Il Corso

Ci sono cascato. Solitamente nei miei viaggi lascio stare le pizzerie e mi concentro soprattutto sui posti locali, però stavolta ho deciso di cambiare.

Mi sono fatto intrigare da Il Corso, una delle pizzerie migliori del territorio, che ha ottenuto anche diversi riconoscimenti.

Santo Gabriele prepara con cura e armonia le sue pizze. Bordi alti e morbidi, ingredienti di qualità. Sembra quasi di essere a Napoli! Premetto però che le pizze hanno un costo medio-alto, specie quelle d’autore.

Io mi sono limitato a una Regina Margherita, con pomodoro San Marzano DOP, fior di latte, basilico, olio EVO e grana.

dove mangiare bolzano pizza il corso pizzeria

  • Posizione: Piazza della Vittoria 44 (Siegesplatz)
  • Orari: merc-sab 11.30-15 e 18.30-23.30; mart e dom 18.30-23.30; lunedì chiuso
  • Contatti: +39 0471 262307

 


 

Ho esaurito i consigli su dove mangiare a Bolzano. Ora tocca a voi andare a testare le mie dritte! Quale vi ispira di più?

Intanto vi invito a fare un passo sui miei canali social. Vi aspetto sul profilo Instagram Pietrolley e TikTok!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui