Cosa vedere a Pisa in un giorno: itinerario a piedi
Pisa è una città d'arte antichissima, meta ideale per una gita fuoriporta. Piacevole da visitare, a misura d'uomo e piena di fascino. Non la si deve ridurre solo alla famosa Torre Pendente, c'è molto...
Visitare Ferrara: itinerario a piedi
Nata come castrum bizantino, Ferrara si è dapprima messa in mostra come importante centro medievale e successivamente, grazie alla signoria degli Este, è divenuta una delle culle del Rinascimento Italiano. Se l'idea di visitare...
Dintorni di Torino: ecco Moncalieri e Carmagnola
Torino è una città regale e affascinante, una di quelle piazze italiane che fanno scattare qualcosa al primo contatto. A pochi chilometri sorgono cittadine dall'animo nobile capaci di sorprendere i visitatori. Nell'articolo vi porto...
Cosa vedere in Romagna: gita a Santarcangelo
Santarcangelo è la cittadina perfetta se si ha voglia di allontanarsi dalla vivacità di Rimini e trovare un pò di quiete negli immediati dintorni. In questo articolo scopriremo insieme una delle cose imperdibili da...
Cosa vedere in Valle Maira: itinerario di un giorno
Valle Maira è sinonimo di natura allo stato puro, luoghi autentici e piatti tradizionali. La vallata, situata nel Piemonte occidentale, confina con la Francia ed è dominata dalle vette delle Alpi Cozie meridionali, tra...
Dove mangiare sul Lago Maggiore: 4 locali da provare
Lo straordinario territorio su cui sorge il Lago Maggiore vanta un'offerta gastronomica variegata e di sicura qualità. Durante il weekend trascorso in zona ho avuto la possibilità di provare alcuni posti interessanti, meritevoli di...
Cosa vedere sul Lago Maggiore in 3 giorni
Respirare pace e tranquillità in luoghi super turistici, in pieno periodo estivo. E' ciò che è capitato a me, durante la mia breve ma intensa esperienza. In questa guida parlo di cosa fare e...
Borghi sul Lago di Como: Menaggio, Bellagio e Varenna
Il territorio bagnato dalle acque limpide del lago è una delle chicche di cui l'Italia si può vantare, caratterizzato da scenari meravigliosi da vivere a 360°. Nell'articolo voglio raccontarvi la mia esperienza, alla scoperta...
Escursioni in Val di Rhemes e dintorni, quali scegliere
La Valle d'Aosta è una di quelle regioni italiane che mi è rimasta nel cuore. Ogni estate cerco di scoprirne un pezzo in più, una vallata diversa. A sto giro è toccato al Parco...
Courmayeur e dintorni: cosa fare in Valdigne
Una settimana estiva in Valle d'Aosta è quello che ci vuole per rigenerarsi e respirare aria buona. La mia scelta è ricaduta sulla Valdigne, vallata situata ai piedi del Monte Bianco. In questo articolo...