Bari e dintorni: dove mangiare bene

2
1259
bari dintorni mangiare casa sgarra trani

La seppur breve esperienza di quattro giorni in Puglia mi ha permesso di deliziare la cucina tradizionale, già pienamente approvata in passato. Zona diversa, piatti diversi, qualità sempre ottima. Ho raccolto quindi alcuni consigli su dove mangiare bene a Bari e dintorni.

 

Mangiare a Bari e dintorni: la cucina locale

 

Qualche anno fa, durante il viaggio di cinque giorni nel Gargano, sono rimasto fortemente colpito dalla bontà dell’offerta gastronomica regionale.

L’anno scorso ho replicato, scendendo nel Salento e gustando le specialità del territorio, a partire dalla colazione con pasticciotto e caffè leccese, di cui mi sono letteralmente innamorato. Ne ho parlato all’interno del mio articolo su Dove mangiare in Salento.

Per la mia terza volta in Puglia ho scelto di visitare la parte centrale della regione, concentrandomi su Bari e dintorni (massimo 30 minuti di distanza). A Monopoli e Bisceglie ho provato locali particolari, a Trani un ristorante stellato e a Bari… Beh, a Bari ho fatto come fanno i baresi!

ristorante casa sgarra

Avendo affittato un appartamento sul mare, con possibilità di cucinare, ho scelto di fare due pranzi a casa, acquistando il cibo al supermercato. E’ una soluzione comoda e conveniente.

Mi sono quindi tenuto il pasto fuori per la sera. Come sempre vi suggerisco di provare la tradizione culinaria locale, senza se e senza ma.

Andiamo quindi a vedere cosa e dove mangiare a Bari e dintorni. Ecco alcuni consigli che mi auguro possano tornarvi utili per un futuro viaggio nella Puglia centrale.

 

Dove mangiare bene e sano in Puglia, a Bari e dintorni

 

Bari

Iniziamo proprio dal capoluogo pugliese, Bari. Città di mare, di pescatori e di signore che ti fanno le orecchiette davanti agli occhi. Una città da vivere, più che da visitare.

Diversi conoscenti mi hanno suggerito zone e locali dove assaggiare piatti tipici baresi come il riso con patate e cozze. Purtroppo, per questioni di tempistiche, non sono riuscito a provare ristoranti cittadini.

Mi sono quindi lanciato sullo street food, scelta culinaria che a Bari piace tantissimo. Ovunque, nel cuore del nucleo vecchio e sul lungomare, si vede gente passeggiare tranquilla con in mano una sberla di focaccia (rigorosamente barese) e una birra Peroni ghiacciata.

focaccia panificio santa rita

Dunque ho voluto provare le focacce dei due principali panifici di Bari Vecchia: Fiore e Santa Rita, due istituzioni storiche. Due modalità di preparazione diverse, bordi spessi Fiore, sottili Santa Rita. Entrambe gusto strepitoso. Sono tappe obbligatorie se si è in giro per Bari.

Ho chiuso poi con un altro tipico pasto di strada. A N’Derr La Lanz, luogo iconico sul lungomare, presso il molo San Nicola, a fianco al Teatro Margherita. Qui si possono osservare le barche attraccate e i pescatori che sbattono e arricciano il polpo, per poi venderlo freschissimo in loco.

Se volete assaggiarlo vi suggerisco di andare di buon mattino. Io mi sono recato lì intorno alle 11 ed era tardi; mi sono consolato con un piatto di ricci di mare, accompagnati dal pane e dalla solita birra acquistabile al chiosco El Chiringuito. Anche questa è un’esperienza da fare in un viaggio a Bari e dintorni.

ricci mare nderr la lanz

 

20m2

Restiamo lungo la costa barese e catapultiamoci a Monopoli, una cittadina davvero splendida dove torno sempre volentieri.

Nel cuore di Monopoli, arricchito da chiese e palazzi storici, ci sono tantissimi locali interessanti. Uno di questi è il 20m2 (leggi venti metri quadri). Fino a poco tempo fa si poteva prenotare su The Fork, ma pare abbiano smesso di collaborare.

Il 20m2 è un ambiente fresco, gestito da ragazzi gentili e sorridenti. Locale informale, dove trascorrere una bella serata, mangiando cose buone e sane.

Se avete la possibilità chiedete il tavolino nel vicolo adiacente, curato con piante e lucine. Per me è uno dei posti più validi e carini dove mangiare a Bari e dintorni.

20m2 monopoli vicolo

Un concept fresco, nato in Valle d’Itria (a proposito, leggi qui Cosa Vedere in Valle d’Itria). Oggi il 20m2 consta di tre locali, situati a Cisternino, Locorotondo e Monopoli.

Il menu è vasto e varia dai panini alle poke, passando per piatti veri e propri e aperitivi tipici pugliesi. Un’idea originale se cercate un ristorante a Bari e dintorni, soprattutto per il motivo che racconto qui sotto.

La cosa infatti che mi ha convinto a riservare un posto è stata la possibilità di creare un menu personalizzato, partendo da una base e aggiungendo porzioni di ingredienti, tra tantissime scelte a disposizione facenti parte di diverse categorie: salumi, formaggi, carne, pesce, verdure, salse, frutta secca.

bari dintorni ristorante 20m2 monopoli

  • Posizione: Via Garibaldi 66, Monopoli (BA)
  • Orari: mart-sab 18-01; dom 12-16 e 18-01; lun chiuso
  • Contatti: 080 2462083

 

Fusion – Apulian Roll Experience

A una mezz’ora tranquilla da Bari è situata una deliziosa città di poco più di 50.000 abitanti, anch’essa adagiata sulle acque adriatiche: Bisceglie.

Nonostante faccia parte della provincia Barletta-Trani-Andria (BT), Bisceglie rappresenta una meta molto gradevole a due passi dal capoluogo, raggiungibile anche via treno.

Nell’ultimo viaggio ho soggiornato qui ed è una città che mi è piaciuta parecchio, per la sua atmosfera decisamente pugliese e poco turistica. Non potevo quindi andare via senza fermarmi a cenare in uno dei suoi locali.

bari dintorni mangiare fusion apulian roll experience bisceglie

Ho scelto di nuovo una proposta originale e fuori dai soliti schemi, una tappa curiosa, da prendere seriamente in considerazione nella ricerca di posti a Bari e dintorni.

Il Fusion – Apulian Roll Experience è un concept particolare, un’idea venuta fuori dall’unione della cucina nipponica-giapponese con la tradizione gastronomica pugliese.

Ciò che ne è uscito è un ristorante in pieno centro che intriga le menti più aperte. Non il solito sushi, non la solita trattoria pugliese. Una pura rivisitazione che consiste, come pezzo forte, in piatti formati da 8 roll di ingredienti del territorio. Una fusion bella e buona!

Tra le opzioni, suddivise in Meat, Fish e Vegan Roll, io ho scelto il Polpo Fusion, con polpo cbt, tartare di bufala, crema di patate affumicata, mandorla tostata e pomodorino confit. Delizioso!

roll fusion bisceglie

  • Posizione: Via Marconi 7, Bisceglie (BT)
  • Orari: merc-lun 08-22; mart chiuso
  • Contatti: 328 3930329

 

Casa Sgarra

L’ultimo locale di Bari e dintorni di cui vi voglio parlare è un ristorante stellato. Casa Sgarra ha infatti ottenuto il prestigioso riconoscimento della Guida Michelin, che le ha assegnato una stella.

In Puglia gli stellati sono tanti, sparsi nei vari territori. Ho deciso quindi di provarne uno, situato a Trani, nei dintorni di Bari.

ciliegia scampi casa sgarra trani

Casa Sgarra ho trovato un’atmosfera sublime, caratterizzata da un servizio attento e cortese, ben disposto a coccolare il più possibile il cliente.

E’ un locale a gestione familiare. Lo chef è Felice, mentre i fratelli Riccardo e Roberto sono rispettivamente il direttore di sala e il sommelier.

bari dintorni mangiare casa sgarra trani

Ci sono due possibili menu, da 7 e 5 portate. Io ho optato per quest’ultimo: contate che tra portate principali e ulteriori specialità in vari punti della serata uscirete sazi e felici!

I piatti, belli da ammirare e goduriosi da mangiare, richiamano sia la costa pugliese che l’entroterra. Un esempio è il tubettino di scampi, accompagnato dai ceci neri tipici della Murgia e da una nuvola di patate.

Crema di gazpacho calda, macaron alla curcuma con cipolla di Acquaviva e radicchio caramellato, diversi tipi di pane, alici del Cantabrico, pane e olio in un bicchiere (la firma dello Chef). Che dite, non vi viene l’acquolina? Io ci tornerei subito!

bari dintorni mangiare tubettino scampi casa sgarra

  • Posizione: Lungomare C. Colombo 114, Trani (BT)
  • Orari: merc-lun 13-15 e 20-23.30; mart chiuso
  • Contatti: 088 3895968 / 349 1867499 (WhatsApp)

 


 

Abbiamo visto insieme alcuni locali dove mangiare bene a Bari e dintorni, a buoni prezzi. Siete mai stati da queste parti? Dove avete assaggiato la cucina tipica? Se volete lasciate un feedback nei commenti: è sempre molto apprezzato.

Intanto vi invito a raggiungermi su TikTok, dove racconto la mia esperienza in Puglia a suon di video su dove mangiare e cosa visitare a Bari e dintorni.

2 Commenti

  1. Provare la cucina locale è una di quelle attività che non può proprio mancare durante i nostri viaggi e dobbiamo ammettere che con il tuo racconto ci hai fatto immediatamente voglia di partire alla volta di Bari!
    Comunque stiamo sempre tenendo sotto controllo il tuo nuovo profilo IG per scoprire nuovi indirizzi e soprattutto nuove specialità!

    • Ciao ragazzi! Mi fa piacere che mi seguite pure lì! Ormai ogni giorno nasce un nuovo profilo IG 😀 Scherzi a parte, è un progetto che mi sta prendendo. Spero di darvi buoni consigli! Un abbraccio!
      P.S. Io sogno Milos!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui