-
Cosa vedere in Calabria: cinque giorni in una regione tutta da scoprire
La Calabria, la “punta dello stivale”, eletta nel 2016 la regione più bella del mondo, durante un concorso organizzato dal National Geographic. Basterebbe questo per decidere di partire alla scoperta di un intrigante angolo d’Italia. Una forte mescolanza di paesaggi caratterizza questa meta, con chilometri e chilometri di costa, bagnata da due mari, vette innevate e fitti boschi alternati a laghi e cascate. Alle variegate bellezze naturali si aggiungono borghi incredibilmente affascinanti, a picco sul mare o nell’entroterra incontaminato, dove assaggiare i prodotti tipici di una deliziosa tradizione culinaria. Curiosi di saperne di più? Ecco, secondo la mia esperienza, cosa vedere in Calabria in cinque giorni. Cosa vedere in…
-
Ferrovia Alessandria – San Giuseppe di Cairo: tour tra Valbormida e Alto Monferrato
Sfruttando due domeniche d’estate, ho completato un’interessante ferrovia che unisce due regioni, Liguria e Piemonte. La Valbormida, in provincia di Savona, va a incontrare l’intrigante Alto Monferrato di Acqui, la cui provincia è rappresentata da Alessandria. Inauguro così la nuova rubrica Stazioni e Ferrovie, con una linea vicina a casa e tutta da scoprire. Mi sono concentrato sulle varie stazioni che compongono la ferrovia, iniziando da San Giuseppe, maggiore stazione valbormidese, e terminando ad Alessandria. La prima tratta mi ha visto arrivare fino ad Acqui Terme, mentre nella seconda ho proseguito fino alla città capoluogo di provincia. Nonostante la ferrovia veda come punti d’inizio e fine San Giuseppe e Alessandria,…
-
Stazioni e Ferrovie: alla scoperta delle linee ferroviarie italiane
Questo non è soltanto un semplice articolo, ma la presentazione di un progetto, una nuova rubrica in cui racconterò una passione via via sempre più forte: le linee ferroviarie. Sarà un viaggio più o meno lungo, sicuramente intenso, alla scoperta delle ferrovie italiane. Pronti a seguire le mie avventure? Stazioni e Ferrovie: le origini del progetto Tutto è nato il giorno che sono andato a Fossano per scoprire la città insieme all’ente turistico Visit Fossano. Di ritorno dalla giornata piemontese, il treno regionale che mi avrebbe portato a S. Giuseppe di Cairo ha attraversato diverse stazioni. Quelle più grandi e ormai moderne, come Mondovì e Ceva, ma anche un…
-
Slow Vintage Tour: visitare Genova su un’auto d’epoca
Genova è una città bellissima, piena zeppa di cose da fare e vedere, ricca di fascino ed eleganza. La si può scoprire in tanti modi, ma uno dei più divertenti e particolari è quello di salire su un’auto d’epoca ed esplorare gli angoli più caratteristici della città. In questo articolo voglio parlarvi di un tour che mi ha permesso di visitare Genova a bordo di uno spettacolare Volkswagen T2. Live it Slow. E’ questo lo slogan che contraddistingue Slow Vintage Tour, azienda genovese che propone nuovi modi di scoprire lentamente una destinazione. Non solo Genova, ma anche pittoresche località della Riviera Ligure, come Camogli e Portofino. E non per forza…